61° Campionato Italiano Targa

24-27 Agosto 2023

Sponsorizzato da:

L'EVENTO

Benvenuti sul sito ufficiale del 61° Campionato Italiano Targa di Tiro con l’Arco.

Questa edizione avrà luogo nell’incantevole cornice di Seravezza, un borgo medievale toscano che si trova nella Versilia storica, in provincia di Lucca e vedrà sfidarsi tra loro gli atleti che rappresenteranno le classi di Arco Nudo, Arco Olimpico e Arco Compound, sia a carattere individuale che a squadre.

La manifestazione sarà organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Kéntron Dard e da FITArco con il patrocinio del Comune di Seravezza. Il programma di gara prevede quattro giornate di sfide tra i migliori atleti di tutta la nazione, a partire da giovedì 24 agosto fino a domenica 27 agosto, giornata in cui si svolgeranno le finali nel prato antistante il bellissimo Palazzo Mediceo, costruito tra il 1561 e il 1565 per volere di Cosimo I de’ Medici, mentre le fasi eliminatorie avverranno all’interno dello spazioso Stadio Comunale Buon Riposo – Pozzi, sempre localizzato all’interno del Comune di Seravezza.

Sia che veniate  in qualità di atleti alla manifestazione sportiva, sia per partecipare come pubblico sarete i benvenuti: vi aspettiamo numerosi!

L'evento
Stadio Comunale Buon Riposo - Pozzi - Seravezza (LU)
Palazzo Mediceo - Seravezza (LU)

LA LOCATION

Il 61° Campionato Italiano Targa 2023 si svolgerà su due campi di gara separati: il primo sarà quello dello Stadio Comunale Buon Riposo di Seravezza, stuttura ideale per accogliere in maniera efficiente le migliaia di atleti, accompagnatori, staff e pubblico che parteciperanno all’evento. Esso ospiterà le varie eliminatore per tutte le discipline nel corso delle giornate di giovedì 24, venerdì 25 e sabato 26 agosto.

Per le finali di domenica 27 agosto invece gli atleti, lo staff e il pubblico saranno ospitati nel giardino del meraviglioso Palazzo Mediceo, perla rinascimentale che si trova nel centro storico di Seravezza.

ELIMINATORIE

Le fasi eliminatorie del 24, 25 e 26 agosto si svolgeranno all’interno dello Stadio Comunale Buon Riposo, situato nella storica zona di Pozzi nel cuore della piana seravezzina. L’impianto sportivo è dotato di una tribuna coperta con una capacità di 750 posti a sedere e di una tribuna scoperta con una capacità di più di 1.000 posti a sedere.

Lo stadio sarà il luogo ideale per accogliere un evento sportivo di questa portata che richiamerà migliaia di persone nel corso delle giornate di gara, fornendo comodi posti a sedere per il pubblico, un ampio campo di tiro per i gli atleti e tutti i servizi necessari al migliore svolgimento del 61° Campionato Italiano Targa.

FINALI

Le finali della manifestazione sportiva si svolgeranno nella giornata di domenica 27 agosto sul prato antistante il Palazzo Mediceo di Seravezza, situato nel centro storico del comune toscano.

Il palazzo venne costruito nel XVI secolo per volere dei celebri Medici, illustre famiglia fiorentina e si distingue per la sua maestosità e bellezza: è infatti caratterizzato da affreschi, stucchi e decorazioni di pregio che lo rendono un autentico gioiello artistico e culturale.

Il Palazzo Mediceo sarà la perfetta cornice per godere l’esperienza delle finali del 61° Campionato Italiano Targa, oltre a fornire una preziosa occasione per immergersi nella storia e nell’arte di Seravezza e della Toscana.

IL PROGRAMMA

There is no Event

There is no Event

There is no Event

There is no Event

*Il programma di gara può essere aggiornato in qualsiasi momento senza preavviso.

LE NEWS

Saluto del Sindaco di Seravezza

Il Comune di Seravezza è lieto di accogliere la 61ma edizione del Campionato italiano targa di tiro con l’arco, un appuntamento agonistico di grande livello che riceverà dalla nostra terra una calorosa accoglienza e un grande entusiasmo.

Leggi Tutto »

INFORMAZIONI

UTILI

INFORMAZIONI UTILI

Le quote di partecipazione possono essere pagate mediante bonifico, oppure nel corso della fase di accreditamento un rappresentante della società potrà effettuare il pagamento in contanti o con Carta di Credito.

Info bonifico:

  • IBAN: IT07X0872624624000000336198
  • BIC: ICRAITRRK60
  • INTESTATO A: ASSOCIAZIONE ARCIERI KENTRON DARD
  • BANCA: BANCA VERSILIA LUNIGIANA E GARFAGNANA – CREDITO COOPERATIVO – SOCIETA’ COOPERATIVA
  • CAUSALE: QUOTA CAMP.TARGA23 N.SOC: (NUMERO CODICE SOCIETÀ FITARCO) N.ATL: (NUMERO ATLETI ISCRITTI) 

    • Da Milano: il percorso autostradale da seguire è quello della A1, A15/E33 e A12/E80 fino a Pietrasanta. Prendere l’uscita Versilia da A12/E80, quindi seguire via G.B. Vico e Via Alpi Apuane in direzione di via G. Lombardi/SP9 a Seravezza (circa 260km).

 

    • Da Torino: il percorso autostradale da seguire è quello della E70, E25 e A12/E80 fino a Pietrasanta. Prendere l’uscita Versilia da A12/E80, quindi seguire via G.B. Vico e Via Alpi Apuane in direzione di via G. Lombardi/SP9 a Seravezza (circa 300km).

 

    • Da Venezia: il percorso autostradale da seguire è quello della A13, A1/E35, A1 var, quindi A1 e A11/E76 fino a Pietrasanta. Prendere l’uscita Versilia da A12/E80, quindi seguire via G.B. Vico e Via Alpi Apuane in direzione di via G. Lombardi/SP9 a Seravezza (circa 340km).

 

    • Da Firenze: il percorso autostradale da seguire è quello della A1/E35 e A11/E76 fino a Pietrasanta. Prendere l’uscita Versilia da A12/E80, quindi seguire via G.B. Vico e Via Alpi Apuane in direzione di via G. Lombardi/SP9 a Seravezza (circa 130km).

 

    • Da Roma: il percorso autostradale da seguire è quello della A1/E35. Guidare da A11/E76 fino a Pietrasanta. Prendere l’uscita Versilia da A12/E80, quindi seguire via G.B. Vico e Via Alpi Apuane in direzione di via G. Lombardi/SP9 a Seravezza (circa 390km).

 

    • Da Napoli: il percorso autostradale da seguire è quello della A1 e A11/E76 fino a Pietrasanta. Prendere l’uscita Versilia da A12/E80, quindi seguire via G.B. Vico e Via Alpi Apuane in direzione di via G. Lombardi/SP9 a Seravezza (circa 580km).

 

    • Da Bari: il percorso autostradale da seguire è quello della A14/Autostrada Adriatica/A14. Prendere A16/E842 in direzione di Strada Statale Telesina/SS372 a Benevento, quindi A1/E45 a Caianello e seguire A1 e A11/E76 fino a Pietrasanta. Prendere l’uscita Versilia da A12/E80, quindi seguire via G.B. Vico e Via Alpi Apuane in direzione di via G. Lombardi/SP9 a Seravezza (circa 790km).

 

 

Il 61° Campionato Italiano Targa si svolge in concomitanza con la stagione balneare versiliese, di conseguenza vi suggeriamo di prenotare con largo anticipo il vostro alloggio. Potrete trovare svariate strutture alberghiere, bed & breakfast, agriturismi, campeggi e altro in tutta la zona della Versilia e comuni adiacenti (Seravezza, Camaiore, Forte dei Marmi, Massarosa, Pietrasanta, Stazzema, Viareggio).

Nel caso in cui non riusciate a trovare un alloggio adatto alle vostre esigenze vi ricordiamo che Seravezza è facilmente raggiungibile dalle città limitrofe come Massa, Pisa e Lucca in circa 30/40 minuti di viaggio in auto.

Per le giornate del 24, 25 e 26 agosto sarà disponibile un servizio di catering all’interno dello Stadio Comunale Buon Riposo – Pozzi; inoltre nel raggio della struttura sportiva sono presenti più di 15 tra ristoranti, osterie e trattorie raggiungibili in pochi minuti di viaggio a piedi o con un mezzo di trasporto.

Per la giornata delle finali di domenica 27 agosto, che si svolgeranno sul prato del Palazzo Mediceo – nel centro storico di Seravezza – sarà possibile contare su circa 9 tra ristoranti, osterie, birrerie e trattorie tutti raggiungibili in pochissimi minuti a piedi.

NOTA: anche in questo caso, vista la partecipazione di numerose persone a causa della manifestazione sportiva e la contemporaneaità della stagione balneare che richiama una grande quantità di turisti vi suggeriamo di prenotare anticipatamente i tavoli presso le strutture.

Per le giornate del 24, 25 e 26 agosto: vi suggeriamo di lasciare il vostro mezzo nell’ampio parcheggio della Stazione Ferroviaria di Forte dei Marmi Seravezza-Querceta; dei bus navetta faranno la spola tra di essa ed il campo di gara.

Intorno allo Stadio Comunale Buon Riposo – Pozzi sono presenti svariate decine di posti macchina, oltre alla possibilità di parcheggio a lato delle quattro strade che circondano l’impianto sportivo.

Per la giornata del 27 agosto: il Palazzo Mediceo di Seravezza si trova nel centro storico del comune ed è dotato di circa 15 posti auto. Nelle immediate vicinanze del Palazzo sono disponibili ulteriori parcheggi a lato strada. Vi suggeriamo di raggiungere il luogo della manifestazione con sufficiente anticipo e nel caso in cui i parcheggi più vicini siano già occupati lasciare il proprio mezzo in quelli che circondano il centro cittadino; in questo caso sarà comunque possibile raggiungere il Palazzo Mediceo a piedi nel giro di pochi minuti.

Per le giornate di gara abbiamo previsto l’assegnazione degli spazi all’interno dello Stadio Comunale Buon Riposo – Pozzi e presso il Palazzo Mediceo, in cui gli espositori potranno montare le proprie strutture e offrire un servizio di vendita o di promozione. 

Per conoscere i costi e ricevere le informazioni necessarie per la prenotazione potete usare il form di contatto dedicato agli espositori.

Sì, qualsiasi tipo di aiuto è gradito. 
Per organizzare al meglio una manifestazione sportiva di questo tipo è necessario avere in organico un ampio staff che possa gestire, aiutare e indirizzare i partecipanti, siano essi in qualità di atleti che di pubblico. 

Se avete intenzione di partecipare al 61° Campionato Targa per una o più giornate e gradite offrire la vostra candidatura come volontario qui troverete il form di candidatura.

In questo caso sarà nostra premura ricontattarvi nel più breve tempo possibile per fornirvi tutte le informazioni in merito; inoltre se avrete necessità di un alloggio per il periodo di permanenza provvederemo noi a fornirvelo

NOTA: per motivi organizzativi ci è possibile accettare le candidature dei soli tesserati FITArco.

Se avete delle domande, bisogno di maggiori informazioni oppure dovete contattare gli organizzatori dell’evento potete farlo in vari modi:

Via email

Telefonicamente al: 389 051 4091 (Susi)
oppure al 348 390 9684 (Raul)

Via WhatsApp al: 389 051 4091

Cercheremo di rispondere alle vostre domande o richieste nel più breve tempo possibile.

ESPOSITORI

Per la durata della manifestazione saranno disponibili degli spazi in cui gli espositori potranno allestire i propri stand dedicati alla vendita o alle attività promozionali. Compilando il form seguente con i vostri dati, quelli dell’attività commerciale e un’indicazione sulla dimensione dello spazio espositivo l’organizzazione del Campionato Italiano Targa 2023 provvederà a ricontattarvi nel più breve tempo possibile, telefonicamente o via mail, fornendovi tutte le informazioni richieste.

RICHIESTE CHIUSE

CANDIDATURA VOLONTARI

L’organizzazione di una manifestazione come quella del Campionato Italiano Targa richiede numerosi membri dello staff affinché tutto funzioni a dovere, sia per il supporto agli atleti, che nella gestione dei flussi di pubblico e nel coadiuvare il personale dell’organizzazione. Per questo tutti coloro che volessero candidarsi come volontari per uno o più giorni della manifestazione e aiutare l’organizzazione saranno assolutamente più che benvenuti. Per inoltrare la propria candidatura dovrete semplicemente compilare il form seguente inserendo il vostro nome e cognome, i dati di contatto, il vostro numero di tessera Fitarco e la vostra taglia per permetterci di fornirvi la divisa dello staff. Un nostro incaricato provvederà a ricontattarvi nel più breve tempo possibile fornendovi tutte le informazioni che vi consentiranno di entrare a far parte dello staff della manifestazione in qualità di volontario.

NOTA: per motivi organizzativi è possibile accettare le candidature dei volontari solo se essi risultano iscritti alla Federazione Italiana di Tiro con l’Arco.

CANDIDATURE CHIUSE